Approfondimenti

Libri horror per ragazzi: qualche consiglio

Dovete regalare dei libri horror per ragazzi, ma non sapete quale scegliere?

Alcuni libri horror per ragazzi

Molto dipende dal destinatario del dono. Se come me, per esempio, legge letteratura horror sin dalle medie e guarda i film horror senza neanche un sussulto è un conto, si può spaziare di più. Ma se è un ragazzo alle prime esperienze, allora magari è meglio cominciare con qualcosa di più soft.

Questo se il ragazzo/ragazza in questione non è facilmente impressionabile, altrimenti magari proverei prima a cominciare con i gialli e i thriller e poi passerei all’horror.

I classici del genere

Partiamo dai classici. Sin dalle scuole medie possono essere letti tranquillamente i vari Dracula di Bram Stoker, Frankenstein di Mary Shelley e Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr Hyde di Robert Louis Stevenson. Ve li consiglio non solo perché poi, comunque, vengono fatti studiare e leggere anche a scuola, ma anche perché è sempre meglio partire dalle basi. Fra i classici inseriamo anche Il fantasma di Canterville di Oscar Wilde, Il castello di Otranto di Horace Walpole e anche il racconto Carmilla di Sheridan Le Fanu.

Altro classico che ricordo di aver letto alle medie su suggerimento dei professori è H. P. Lovecraft, anche se forse come prima lettura horror è un po’ eccessivo. Tuttavia anche questo autore rientra nei programmi scolastici. Quindi magari consigliate Il pozzo e il pendolo prima di cominciare con I gatti di Ulthar, Il crollo della casa degli UsherLigeia e Morella: qui qualche incubo è garantito.

Ovviamente potreste anche partire da Stephen King. La sua produzione letteraria è vastissima: L’incendiaria, Carrie, La bambina che amava Tom Gordon, Shining, Cujo… Sono diversi livelli di paura e magari comincerei con La bambina che amava Tom Gordon prima di passare ad altro. Oppure potreste cominciare con le raccolte di racconti di Stephen King come Quattro dopo mezzanotte, Stagioni diverse e A volte ritornano.

Piccoli brividi e dintorni

Se invece volete partire da un horror proprio dedicato ai ragazzi, la scelta quasi obbligata è quella della serie Piccoli Brividi di R.L. Stine. Troverete tantissimi libri della serie Piccoli Brividi. Sono tutti scritti per ragazzi, ma a dire il vero alcune storie mettono veramente paura e a livello di terrore non hanno nulla da invidiare ai classici.

Per chi preferisce invece un horror di stampo più fantastico, consigliamo Il figlio del Cimitero e Coraline di Neil Gaiman. Non propriamente horror, ma qualche brivido lo mettono.

Se invece preferite le storie di zombie, ci sono le Cronache Zombie di Jonathan Maberry. I protagonisti sono sempre dei ragazzi, quindi probabilmente coloro che si avvicinano al genere horror troveranno più facile immedesimarsi.

Foto | ambermb da Pixabay

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio