Elham Asadi e Sylvie Bello raccontano la prima neve e tutte le prime volte

La prima volta è un particolare metro di misura dell’infanzia, colmo di amore e aspettativa: la prima parola, i primi passi, il primo bagno in mare, il primo viaggio, il primo libro. I bambini dimenticano spesso la prima volta perché vivono il presente immersi nella vita, e dalla prima passano talmente velocemente alla seconda da lasciare anche gli adulti senza fiato. Ma ci sono prime volte che non si dimenticano mai.
Elham Asadi, autrice dell’albo illustrato La prima neve (disegni di Sylvie Bello, Topipittori, finalista Premio Andersen 2021 categoria miglior albo illustrato), racconta sì la prima neve ma soprattutto l’inverno della sua infanzia, a Mashhad, città nel nord-est dell’Iran.
C’è una prima volta per tutto.
Non tutte le prime volte si ricordano.
Io ne ricordo una in particolare:
la mia prima neve.
Il grande formato dà ulteriore rilievo a una storia capace di farci percepire l’importanza dell’attesa, del tempo e delle stagioni.
La prima neve

Assieme all’autrice viviamo l’inverno, la primavera e nuovamente l’inverno, viviamo la storia di Naneh Sarma.
Aveva lunghi capelli, morbidi come la seta. Viveva in alto.
Più in alto delle nuvole.
Naneh Sarma attende Norooz, un uomo che
permetteva ai laghi gelati di sciogliersi, ai fiumi di ricominciare
a scorrere e ai fiori di sbocciare.
E insieme a lei anche noi sentiamo crescere l’aspettativa, vediamo scorrere i colori dell’inverno e veniamo travolti dalla meraviglia della primavera.
Gli onirici disegni

I disegni di Sylvie Bello riescono a donare un senso onirico alla fiaba, ma contemporaneamente ci riconosciamo in quei momenti, così carichi di attesa.
«Perché bisogna saper aspettare», precisa nonna.
«E, per saper aspettare, basta sapere perché si aspetta».
La prima neve: un albo originale
Un grande libro originale, capace di farci sognare e di renderci ascoltatori e complici di una leggenda viva, come viva è la natura che ci circonda.

I libri finalisti del Premio Andersen 2021
Su Libri e bambini presentiamo i testi finalisti del Premio Andersen 2021.
Finalisti miglior libro 0-6 anni
- Insieme di Taro Miura, Fatatrac
- Io sono foglia di Angelo Mozzillo – illustrazioni di Marianna Balducci, Bacchilega
- Jip e Janneke – Amici per sempre di Annie M. G. Schmidt e Fiep Westendorp – traduzione di Valentina Freschi, LupoGuido
Finalisti miglior libro 6-9-anni
- Che paura, nonno! di James Flora – traduzione di Marina Pirulli, Cliquot
- L’ombra di ognuno di Mélanie Rutten – traduzione di Sara Saorin, Camelozampa
- Murdo di Alex Cousseau – illustrazioni di Éva Offredo – traduzione di Simone Barillari, L’ippocampo Ragazzi
Finalisti miglior libro 9-12 anni
- C’era una casa a Mosca di Alexandra Litvina, Anna Desnitskaya – traduzione di Lila Greco, Donzelli
- Gli zoccoli delle castagne di Barbara Ferraro – illustrazioni Sonia M.L. Possentini, Read Red Road
- I tre funerali del mio cane di Guillaume Guéraud – traduzione di Flavio Sorrentino, Biancoenero
Finalisti miglior libro oltre i 12 anni
- Dove crescono i cocomeri di Cindy Baldwin – traduzione di Giulia Bertoldo, HarperCollins
- Gli inadottabili di Hana Tooke – illustrazioni di Ayesha L. Rubio – traduzione di Giulia De Biase, Rizzoli
Finalisti miglior libro oltre i 15 anni
- Piccole storie dal centro di Shaun Tan – traduzione di Omar Martini, Tunué
- Senza una buona ragione di Benedetta Bonfiglioli, Pelledoca
- Stranger di Keren David – traduzione di Valentina Zaffagnini, Giunti
Finalisti miglior libro di divulgazione
- Il Gallinario di Barbara Sandri, Francesco Giubbilini – illustrazioni di Camilla Pintonato, Quinto Quarto
Finalisti miglior libro fatto ad arte
- Fiori! di Hervé Tullet, Franco Cosimo Panini
- Immagina di Emily Winfield Martin – traduzione di Sara Ragusa, Terre di Mezzo
- Occhio ladro di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Lapis
Finalisti miglior albo illustrato
- Un giorno d’estate di Koshiro Hata – traduzione di Roberta Tiberi, Kira Kira
Finalisti miglior libro senza parole
- Fiori di città di JonArno Lawson – illustrazioni di Sydney Smith, Pulce
- Passeggiata col cane di Sven Nordqvist, Camelozampa
Finalisti miglior libri a fumetti
- Girotondo di Sergio Rossi – illustrazioni di Agnese Innocente, Il Castoro
- Pistillo di Marco Paschetta, Diabolo Edizioni
Review Overview
Storia
Illustrazioni
Leggibilità
Prezzo
Onirico
Un tuffo nella leggenda per comprendere le stagioni come anche l’attesa che tutti noi proviamo di fronte al passare del tempo.