Libri

Il fiuto di Sbirro: nuovo appuntamento con la famiglia Sgraffignoni

Per la gioia dei giovani lettori e lettrici torna nelle librerie la famiglia Sgraffignoni!

Questa serie di Anders Sparring e Per Gustavsson (traduzione di Samanta K. Milton Knowles, Sinnos Editrice), continua a strappare sorrisi e risate. E dato che siamo in tema, mi scuso per il ritardo della recensione, ma… appena arrivato, il libro è stato abilmente sgraffignato dal settenne di casa. Solo al termine di un’attenta lettura, condita da risate e WOW, è tornato nelle mie mani per una seconda lettura e recensione.

Chi è la famiglia Sgraffignoni

Se non avete avuto ancora l’onore di conoscere questa incredibile famiglia vi consiglio di rimediare.

Padre, madre, figli, nonna e cane si distinguono per essere un nucleo di amabili ladri. Tutti tranne uno, Fausto, il figlio meno prediletto e molto onesto, tanto che non riesce nemmeno a dire le bugie. Difficile la vita di unico onesto in mezzo a una famiglia di ladri, eppure Fausto riesce a vivere tutto sommato serenamente, nonostante gli risulti impossibile incrociare le dita dietro la schiena.

Il fiuto di Sbirro

il fiuto di sbirro

Questa nuova mirabolante storia propone le avventure di Sbirro, il cane di famiglia. Che a dire il vero è convinto di chiamarsi Zitto Sbirro! Perché così lo apostrofano sempre gli strani umani con cui convive…

Ciao, amico! Eccomi, sono di nuovo io, il cane con il nome bello: Zitto Sbirro. In questo momento ho il guinzaglio. Sai cos’è un guinzaglio? È una specie di corda che abbiamo noi cani per evitare che l’umano con cui camminiamo scappi. Stavolta è la mamma che tenta di scappare. Ma io oppongo resistenza.

Sbirro ha un serio problema, anche se non sembra rendersene conto: un nuovo poliziotto ha deciso che deve essere mandato al Polo Nord, perché la sua famiglia non ha lo scontrino che testimonia il suo acquisto!

Così tra poliziotti che non sono veri poliziotti, nonne molto scrupolose e Fausto che ha a cuore il destino del suo cane, anche questa storia vi lascerà a bocca aperta per ingegno, ritmo e risate!

Nel garage della famiglia Sgraffignoni c’è quasi tutto ciò che una famiglia di ladri possa accumulare. Televisori, per esempio. Parecchi. Biciclette senza ruota davanti. Quadri, orologi, mele e caramelle. E un costume da carnevale, un costume da cane.

Divertimento assicurato!

Review Overview

Storia
Illustrazioni
Leggibilità
Prezzo

Divertente

Nuova avventura della famiglia di ladri più famosa della letteratura: torna la famiglia Sgraffignoni, e con lei avventure incredibili, furti, fughe e tanto divertimento

User Rating: Be the first one !

Anna Fogarolo

Anna Fogarolo è consulente per le attività di Ufficio Stampa, Content & Community Manager, Web Relation e Digital PR specialist. In passato ha svolto l'attività di fotogiornalista per le maggiori testate italiane e ha scritto contenuti per alcuni noti portali e network. Con le Edizioni Erickson ha pubblicato «Do you speak Facebook? Guida per genitori e insegnanti al linguaggio dei social network» e «Il web è nostro. Guida per ragazzi svegli», testo presentato alla seconda edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio