Libri

Buonanotte!: il divertente albo di Jory John e Benji Davies

Cari genitori, il momento della nanna è una sorta di incubo quotidiano? Vorreste poter addormentare i pargoli di casa semplicemente con una bacchetta magica? Tranquilli, non ho la soluzione, ma sicuramente non siete i soli! Tanto che Jory John e Benji Davies si sono divertiti a realizzare un albo davvero spiritoso proprio su questo tema: bambini che quando dovrebbero dormire manifestano improvvisi guizzi di impensabile energia, e tu, povero genitore, ti ritrovi a giocare al cavaliere quando in realtà vorresti solo poter dormire…

Buonanotte!

Jory John e Benji Davies, Buonanotte!
Jory John e Benji Davies, Buonanotte!

L’albo dimostra già dal titolo la sua ironia, perché non si è mai visto un sonno ristoratore accompagnato da un punto esclamativo.

E così troviamo un orso molto stanco, così stanco che dormirebbe per mesi. Ma non ha fatto i conti con l’amica Anatra, che non solo non ha sonno ma all’inizio del libro la troviamo intenta a leggere «101 modi per stare svegli». Come i bambini, Anatra sa che per stare bene da svegli è necessario essere in compagnia, così va a trovare Orso. Orso, ovviamente, è solo stanco quindi alle tante proposte di Anatra risponde sempre e solo NO!

Chiacchieriamo? No

Suoniamo? No

Facciamo un frappè? No

Dopo tanti, inutili, tentativi, Anatra appare apparentemente sconfitta. Ma proprio quando Orso sembra aver ritrovato il tanto atteso riposo… Anatra torna dalla finestra, perché vuole fare i biscotti.

Qui grandi risate: i biscotti di notte? Perché non vi è mai capitato? Biscotti, o torte, o semplicemente la colazione alle tre di mattina. Normale amministrazione.

Hai dello zucchero? No

Sale? No

Farina? No

Orso caccia Anatra e questa volta sembra davvero arrabbiato.

Ma Anatra torna, ovviamente appena Orso ha ripreso a dormire.

HO DETTO BUONANOTTE!

Perché ci piace questo libro

Quante volte, ripeto: quante volte, noi genitori perdiamo la pazienza e per convincere i nanetti a dormire urliamo? Certo, non è un buon metodo. Ma siamo umani. Genitori, ma sempre essere umani.

E quante volte dopo una notte infernale, loro prendono sonno e noi… e noi semplicemente no?

Tante.

Le risate per questo albo sono incredibili. Dalla storia semplice ma che fin da subito cerca, e trova, empatia in grandi e piccini, ai disegni, molto chiari, belli e simpatici. Dialoghi e impaginazione aiutano sia chi legge, l’adulto riesce subito a trovare il giusto ritmo, sia chi ascolta: impossibile non ridere di fronte alla papera e la suddivisione delle varie scene è a prova di… sonno!

Dati del libro

Jory John e Benji Davies
traduzione di L. Bortoluzzi
Buonanotte!
Il Castoro, 2016
pp. 32

Review Overview

Leggibilità
Storia
Illustrazioni
Prezzo

Divertente!

Per genitori e figli, da leggere assieme, soprattutto se il fine è perdonarsi le ore di sonno perdute (per sempre).

User Rating: 4.7 ( 1 votes)

Anna Fogarolo

Anna Fogarolo è consulente per le attività di Ufficio Stampa, Content & Community Manager, Web Relation e Digital PR specialist. In passato ha svolto l'attività di fotogiornalista per le maggiori testate italiane e ha scritto contenuti per alcuni noti portali e network. Con le Edizioni Erickson ha pubblicato «Do you speak Facebook? Guida per genitori e insegnanti al linguaggio dei social network» e «Il web è nostro. Guida per ragazzi svegli», testo presentato alla seconda edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio