Un buon giallo deve coinvolgere il lettore dall’inizio alla fine e metterlo nelle condizioni di poter risolvere il mistero. Non l’ho deciso io, ovviamente, è una delle famose regole di Van Dine. Validissime ancora oggi:
Il lettore deve avere le stesse possibilità dell’investigatore di risolvere il mistero. Tutti gli indizi utili alla soluzione del caso devono essere elencati e descritti con chiarezza.
Mystery Game

Mystery Game – Delitto a Valnebbiosa, di Luca Tebaldi (Edizioni EL), è un simpatico e coinvolgente giallo per bambini e bambine, ricco di colpi di scena e delitto. Ma, soprattutto, è un intelligente e originale idea per stimolare la lettura dei più giovani. Non solo presenta, infatti, una bella storia, ma chiede ai suoi lettori di trovare gli indizi, accompagnandoli nella ricerca grazie a una serie di quiz, presenti a ogni fine capitolo, utilissimi per riordinare le prove, i dettagli e svelare chi è il colpevole!
Luca Tebaldi riesce nell’impresa, davvero notevole, di creare un’opera originale per bambini e bambine; presenta una storia dinamica, fresca e misteriosa, e accompagna i lettori verso la soluzione dell’omicidio dando tutti gli indizi utili, aiutandoli a trovarli e riordinarli.
Delitto a Valnebbiosa
Pietro, Giulia e Michele sono in vacanza a Valnebbiosa, un luogo incantevole, assieme ai genitori di Pietro. Durante un primo giro esplorativo in biciletta i tre si imbattono in un omicidio! Ma… nessuno crede a tre mocciosi, così assieme alla nuova amica Camilla, i ragazzi decidono di indagare da soli. Scoprono misteri, personaggi un po’ fuori di testa, zelanti poliziotti, e, grazie all’aiuto dei lettori, assisteranno anche all’arresto dell’omicida!
I ragazzi ne approfittarono per guardarsi intorno e notarono che c’erano almeno tre campi da calcio, due da tennis e uno da basket, più un altro di uno sport che sembrava simile all’hockey, ma praticato sull’erba, e un’intera area giochi destinata ai bambini piccoli.
– Questo è il paradiso, – sottolineò Michele prendendo dal taschino della sua camicia hawaiana un paio di occhiali scuri per proteggersi dal sole accecante dell’estate.
– Concordo. Sarà una vacanza indimenticabile, me lo sento, – si unì Pietro, capelli biondi corti e grandi occhi celesti, nel suo maglioncino chiaro come i bermuda.

Un libro per allenare la mente
Non fate l’errore di considerare Mystery Game un librogame, perché semplicemente non lo è. Non ci sono bivi, ma una storia molto ben scritta e un invito a prestare attenzione ai tanti dettagli disseminati lungo il racconto. Una sorta di palestra per allenarsi a leggere i gialli più difficili. Tenuto conto che io amo i gialli, sarò anche di parte ma l’idea centrale del libro la ritengo semplicemente geniale. Da leggere assolutamente!
Score
Storia
Illustrazioni
Leggibilità
Prezzo
Da leggere!
Conclusione : Un giallo da leggere tutto d’un fiato ma anche da risolvere assieme ai protagonisti: fate molta attenzione ai dettagli!