Andrea non ha più paura: un albo bello e rassicurante

Le paure sono davvero insidiose. Poco importa se siano reali o frutto della nostra fantasia: quando si infilano sotto la pelle ci inglobano in un bozzo spaventoso. Uscirne non è per niente facile. Ma per fortuna che ci sono i Nonni, anzi Il Nonno Ulivo che ha il potere di calmarci e soprattutto che sa abbracciare ogni bambino.
Andrea non ha più paura

Andrea non ha più paura, di Lorenza Farina, con illustrazioni di Manuela Simoncelli (Edizioni Paoline) è un albo dolce, anche se il tema trattato, la paura, non è tra le realtà più amabili della terra. Le accurate parole di Lorenza Farina assieme alle immagini simili ad affreschi di Manuela Simoncelli, donano una sorta di calma. La sensazione di abbandono si respira fin dalle prime pagine, mentre l’accostamento di colori freddi ai più conosciuti e avvolgenti caldi rende già l’inizio della storia malinconica, pur se non siamo certi del motivo che ha portato il papà ad abbandonare Andrea. Non sappiamo il perché: ma quel papà non c’è più e Andrea è molto triste. E di notte ha molta paura.
Sente rumori e vede mostri orribili, non riesce a dormire, nemmeno dopo le rassicurazioni della mamma.
Andrea teme di trovare creature sotto al letto o dentro al buio denso dell’armadio.
Sente presenze strane come il Gigante Dalle Mani Di Ferro!
E invece no, non è il gigante, ma Nonno Ulivo, che, trasportandosi in un mondo onirico, diventa un nonno vero, capace di cullare e amare questo bambino spaventato.
Andrea crea un nido su Nonno Ulivo, ci si rannicchia, cerca calore e rassicurazioni.
Così Andrea scopre che non ci sono fantasmi, ma solo un vento forte, i vampiri non passeggiano nel suo giardino mentre i gatti sì. Andrea si calma e sereno sogna il ritorno del suo papà.
Perché ci piace il libro
Il concetto di tempo per i bambini non è così definito come per gli adulti, se il papà o la mamma si allontanano per qualche giorno, quel «qualche» assume contorni confusi, impossibili. Per il bambino, semplicemente il papà non c’è.
Un albo molto bello, rassicurante, che sa cullare anche lettori più grandi, e capace anche di far riflettere l’adulto. Non sempre le paure hanno un base solida, sono paure e basta: se cerchiamo di capirle allora forse, forse, se ne andranno. E se non è così, allora possiamo sempre abbracciarci forte.
Dati del libro
Lorenza Farina
Illustrazioni di Manuela Simoncelli
Andrea non ha più paura
Paoline, 2017
pp. 40
Review Overview
Leggibilità
Storia
Illustrazioni
Prezzo
Rassicurante
Malinconico e poetico, un modo originale per affrontare le paure.