Approfondimenti
10 ottimi motivi per regalare libri a Natale ai bambini

Regalare libri a Natale ai bambini è una buona idea? Secondo noi sì. Ma le opinioni sono diverse. C’è chi sostiene che regalare libri in generale, perché i gusti di ogni lettrice e ogni lettore sono qualcosa di molto personale.
Noi pensiamo che regalare libri a Natale ai bambini sia una buona cosa e vi spieghiamo il perché.
Perché regalare libri a Natale ai bambini
Scopriamo insieme i motivi per regalare libri a Natale ai bambini (e non solo, ovviamente).
- Perché i libri per bambini costano poco, e alcuni sono davvero splendidi. Cosa comprate al negozio di giocattoli con 10-20 euro? Fatevi un giro, e poi tornate a dircelo.
- I libri occupano pochissimo spazio (e si sa, con le camerette “incastrate” e incasinate dei bambini di oggi questo è sempre un vantaggio).
- Se no cosa leggete ai vostri pargoli la sera? Le istruzioni della Playstation?
- Perché i libri, i vostri bambini, non li butteranno mai, a differenza di (alcuni) costosi giocattoli che fra dieci anni saranno rotti e pieni di polvere.
- Perché magari, anche se non vanno ancora a scuola, i libri faranno venir voglia di leggere ai vostri pargoli. E, una volta che arriveranno sui banchi, saranno più bravi a studiare – è provato. Volete dei figli somari, per caso?
- Perché i libri, se leggete Libri e bambini, piacciono anche a voi (genitori, zii, nonni etc…) e quindi è un regalo che farete anche un po’ a voi stessi.
- Perché magari il libro che comprate oggi – con una modica spesa – fra dieci anni lo troveranno in libreria i figli dei vostri figli, e si appassioneranno come loro alla lettura. È un po’ un regalo anche per le prossime generazioni
- Perché questo Paese ha bisogno che si comprino libri. E non solo telefonini. Siamo campioni nell’acquisto di tecnologie di comunicazione, noi italiani, mentre solo l’11% legge libri regolarmente: la stessa percentuale di italiani laureati. E non è una coincidenza, vi pare?
- Perché un libro ti fa essere “altrove” quando quello che hai intorno non ti piace. Gli state regalando un amico per i momenti difficili in cui voi non ci siete (o se ci siete, rompete perché state di là a litigare o non avete tempo per il troppo lavoro). Vi pare poco? Mi appello al vostro senso di colpa.
- Perché la maggior parte di giocattoli e ritrovati tecnologici vengono assemblati chissà dove (e a volte a produrli sono proprio bambini), mentre i libri, anche come prodotto, sostengono l’economia del nostro Paese. Pensate in grande, ogni tanto!
Foto | Mike Arney via Unsplash