Parole: un capolavoro di Raúl Nieto Guridi

Abbiamo bisogno delle parole? Domanda insidiosa e colma di significato. Sì, è la risposta immediata. Ma perché ne abbiamo bisogno? E perché quelle dette, non dette, sussurrate o urlate possono suscitare emozioni così contrastanti?
Parole

Ovviamente non intendo dilungarmi in trattati psicologici infiniti in queste pagine virtuali, non ne ho le competenze e nemmeno l’intenzione. Quello che posso consigliarvi è l’incredibile albo Parole di Raúl Nieto Guridi (traduzione di Valentina Mai, Kite edizioni). Un albo potente, capace di travolgere bambini, bambine ma anche noi adulti. Di far riflettere, e di spingere ogni lettore verso una consapevolezza nuova.
Perché le parole non sono mai semplici e a seconda del contesto cambiano. Ma Raúl Nieto Guridi va oltre, al di là del significato della parola stessa per portarci in un mondo dove le emozioni si colorano e ci colorano e dove anche quelle mai dette prendono consistenza.
La particolarità delle tavole

Grandi tavole propongono persone senza volto, sagome colorate che potrebbero sfuggire alla nostra attenzione se non fosse per quel breve testo che compare in ogni pagina. Talmente sottile, eppure così forte.
Le parole possono fare male, ripetiamo spesso noi adulti per cercare di spiegare l’importanza della relazione e della gentilezza. Questo albo si prefigge lo stesso obiettivo ma con modi, tonalità ed espressioni diverse. Perché esse sono quasi tutto quello che abbiamo per farci capire dagli altri, e anche quando non dette comunicano. Parole che non avremmo mai voluto dire. O ancora urlate, negate, non capite, lasciate al vento…
Perché ci piace l’albo di Raúl Nieto Guridi
Ognuno di noi è immerso nelle parole, ma facciamo davvero fatica a capirle, perché sono emozioni e in Parole l’autore Raúl Nieto Guridi riesce a trasmetterci proprio quelle emozioni che facciamo così fatica a lasciar andare, a comprendere, forse anche ad amare.
Un capolavoro.
Review Overview
Storia
Leggibilità
Illustrazioni
Prezzo
Splendido!
Un albo illustrato colmo di significati, riflessione e poesia. Da condividere, in classe o a casa, per dare alle parole una forza nuova, reale e dirompente.