Cookie, credi ai tuoi sogni!

La scuola è finita. L’estate è alle porte. Le giornate lunghe, i ritmi distesi, gli impegni diradati. Ogni genitore sa che sta partendo il conto alla rovescia, presto o tardi ognuno di noi si sentirà dire: Mi sto annoiando… Cosa posso fare?
Cookie non si annoia. Cookie ama i travestimenti, ha un armadietto pieno zeppo di progetti, ha un atelier per realizzare i suoi sogni.
Ma Cookie è un cane.
scritto da Martine Laffon, illustrato da Louise Mézel, tradotto da Eleonora Armaroli edito Terre di mezzo, prima selezione al Premio Strega ragazzi e ragazze categoria 6+, Cookie, credi ai tuoi sogni è un testo divertente, adatto anche ai primi lettori e arricchito da semplici ma curiose e dettagliate illustrazioni a matita.
Cookie, credi ai tuoi sogni!

Cookie è un cagnolino creativo e fantasioso, che cerca la sua vera identità trasformandosi in un “canorso” (cane orso) e poi in un’anatra bianca ciuffata.
Gli svariati tentativi di volo non vanno proprio a buon fine ma Cookie non si scoraggia e cerca nel suo armadietto, tra i quattro-centoquaranta progetti di macchine crea parapulci per elefanti, macchine gratta schiena per i cani-orsi e minigonfiamaterassi pneumatici per vermicelli, un’altra fonte di ispirazione.
Da piccolo sognava di cantare con le balene e così studia i cetacei, calcola il tragitto e valuta i mezzi di trasporto più idonei a raggiungere le Hawaii perché “Piccoli o grandi che siano”, si è detto, “devi credere ai tuoi sogni, Cookie”.
Cookie ha un grande sogno: cambiare il mondo! Ci avrebbe messo il tempo che ci avrebbe messo, ma il mondo lo avrebbe cambiato!
E ben presto si è innalzata una nuova pila di schizzi alta come una torre: i progetti per trasformare il pianeta in un giardino straordinario.
La contagiosa simpatia di Cookie
L’entusiasmo, la creatività, la fantasia di Cookie, il suo coraggio e la sua determinazione non potranno non appassionare i lettori che entreranno subito in empatia con questo vulcanico personaggio.
Cookie non si scoraggia, non abbandona i suoi sogni ma li trasforma e li adegua senza mai perdere motivazione ed entusiasmo.
Il suo armadietto pieno di sogni rappresenta la molteplicità di esperienze e attività che ogni bambino deve poter sperimentare. Senza fretta, senza timori, senza pregiudizi, senza ansia da prestazione ma con la curiosità e il desiderio di imparare che è proprio dell’essere umano. E ben venga un pomeriggio di noia se serve a scoprire quante cose possiamo inventare, in quanti personaggi ci possiamo immedesimare, quanti mondi possiamo conoscere e immaginare!
Un libro divertente e accessibile per la lettura autonoma che offre interessanti spunti di riflessione anche durante la lettura in classe.
I libri del Premio Strega ragazze e ragazzi 2022
Su Libri e bambini presentiamo i testi selezionati per il Premio Strega ragazze e ragazzi 2022.
Categoria 6+
- David Almond, La guerra è finita (Salani), traduzione di Giuseppe Iacobaci
- Daniele Aristarco, Le avventure di Alessandro Mignolo (Einaudi Ragazzi)
- Giuseppe Festa, Arma letame. Gli animali di Strambosco (Il battello a vapore / Piemme junior)
- Lisa Lundmark, Jenny lo squalo (La Nuova Frontiera Junior), traduzione di Lucia Barni
Categoria 8+
- Nadia Terranova e Mara Cerri, Il segreto (Mondadori Ragazzi)
- Amy Timberlake, Tasso e Puzzola (Harper Collins), traduzione di Sara Ragusa
Categoria 11+
- Elizabeth Acevedo, Poet X (Sperling & Kupfer), traduzione di Simona Mambrini e Anna Rusconi
- Enne Koens, Sono Vincent e non ho paura (Camelozampa), traduzione di Olga Amagliani
- Elle McNicoll, Una specie di scintilla (Uovonero), traduzione di Sante Bandirali
Review Overview
Storia
Illustrazioni
Leggibilità
Prezzo
Divertente
Un racconto divertente che valorizza la curiosità e la creatività che è in ognuno di noi; un invito a credere in noi stessi e a realizzare i nostri sogni.